L'abbandono del tetto coniugale vale solo in caso di matrimonio?
Quesito: Fine convivenza, il compagno se n'è andato.casa e mutuo cointestati al 50%.mutuo dal conto cointestato da lui chiuso,ha potuto perché a firme disgiunte e ha girato l.intera cifra sul suo conto personale aperto successivamente l ultima volta che se ne Era andato di casa tornati insieme abbiamo accordato insieme che lui continuasse con il mutuo che si aggira intorno ai 430/450,io di occuparmi di spesa,bollette ed eventuali spese/Extra....ora x la quarta volta se n'è andato di nuovo....io come mi devo comportare??
Gentile Signora, si, è valido solo in caso di matrimonio. Per il mutuo Le consiglio di redigere un accordo legale scritto al fine di incombere in spiacevoli situazioni. Per ulteriori informazioni e approfondimenti La invito a richiedere una consulenza a mio nome tramite il portale e/o contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA
Gentile Signora, si, l'abbandono del tetto coniugale ha rilevanza solamente in caso di matrimonio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buon giorno mi sono sposato in Lituania abbiamo fatto la separazione dei beni da un notaio Lituano tradotto in italiano apostilla in ambasciata. Il comune italiano non vuole registrare l atto Leggi tutto
Io sono tuttora sposata,ma ad aprile lasciando una lettera e facendo una denuncia per abuso, ho dovuto lasciare la casa coniugale.sono a casa dei miei,i quali per motivi ereditari mi stanno allontanan … Leggi tutto
Buongiorno mi chiamo Loredana e abito a Treviso. Preferisco scrivere perché non ho l'opportunità di parlare liberamente al telefono. Vi spiego in breve il mio problema. Sono sposata dal 2017 ma subito … Leggi tutto