L'avvocato è sempre obbligatorio?

Volevo chiedere: sono d’accordo nel firmare l’atto di cessazione consensuale e dell’assegno di mantenimento di mio figlio nei confronti del padre ma non ho intenzione di mettere un avvocato in quanto non posso permettermelo, loro mi dicono che invece è obbligatorio. Vorrei sapere se posso fare diversamente
Utente 4026

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 09/06/2020

Buonasera signora, se il suo reddito personale non supera € 11.493,82 può accedere al gratuito patrocinio con costi sostenuti interamente dallo Stato. Essendo io iscritta negli appositi elenchi potrei certamente assisterla. Mi contatti al n. 333.3252566 per eventuali chiarimenti e/o assistenza. Avv. Maria Alessi, con studio in Taurianova (RC) e Frascati (ROMA).
Se non può permetterselo, rientrerà sicuramente nei beneficiari del gratuito patrocinio. Diversamente, potrebbe permetterselo. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione