La scuola può sostituire i genitori?

Buonasera, ormai sono anni che la scuola mi perseguita perché vuole gli insegnanti di sostegno per i miei figli. Io ormai sono molto stressata, ho presentato documentazione in cui si attesta che i miei figli risultano con una intelligenza superiore alla norma ma a loro non è bastato e mi hanno prenotato d'ufficio senza il mio consenso una visita all'asp con una loro neuropsichiatra perché per loro il reparto universitario non era abbastanza. La loro neuropsichiatra senza fare alcun test ha emesso che i bambini rientrano nello spettro dell'autismo ad alto funzionamento cioè sono intelligentissimo ma hanno problemi nel relazionarsi con i coetanei (timidezza a mio avviso e confermata dalla equipe dell'ospedale universitario dove hanno fatto i test). Comunque sia la loro neuropsichiatra non ha dato il sostegno ma la scuola ancora mi perseguita dicendo di fare altre visite e di insistere. Ora dovrò pagare una psicopedagogista di potenziamento per 6 mesi. 2 anni fa la scuola mi ha costretta a fare logopedia ai bambini e psicomotricità fino a quando la logopedista non mi disse che non ne avevano realmente bisogno. Tutte queste prestazioni sono state tutte a pagamento dato che i bambini essendo risultati così intelligenti non hanno esenzione al ticket sanitario. Ora io mi chiedo ma la scuola può sostituirsi a noi genitori? Può stressarmi a tal punto che mi cadono i capelli a ciuffi e piango in continuazione? Al nostro rifiuto di andare dal loro neuropsichiatra avevano il diritto di prenotare d'ufficio? Dove arriva la competenza della scuola? Andando a scuola noi genitori perdiamo il diritto di decidere per i nostri figli?
Utente 10101

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, è opportuno approfondire. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno Signora, la questione andrebbe approfondita in quanto sono diversi gli aspetti da chiarire e valutare. Detto questo, parrebbe configurarsi un abuso di potere da parte dell' pubblica amministrazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione