Morte coniuge: domande

Buonasera, essendo due coniugi anziani vorremmo sapere quando uno dei due morirà,cosa succederà al nostro conto corrente postale cointestato ma con diritto di utilizzarlo separatemente,sarà bloccato fino alla successione della nostra prima casa, ed il contante e l'importo della pensione di chi resta sarà bloccato oppure sarà libero di utilizzarlo anche senza firma o altro diritto del figlio.Vorrei inoltre sapere se il figlio ha diritto a una quota del denaro presente sul conto o su eventuali libretti cointestati grazie
Utente 16327

L’Avvocato risponde:

Buonasera. La banca dovrebbe bloccare fino all’avvenuta successione solo metà delle somme residue sul conto corrente, in quanto l’altra metà si presume appartengano all’altro cointestatario, che dovrebbe potrene disporre liberamente, ma le banche, spesso, bloccano tutte le somme presenti. Il coniuge superstite può continuare ad utilizzare la propria pensione liberamente ed il figlio, in concorso con il genitore superstite, avrà diritto a metà o, in caso di testamento, almeno ad un terzo dei beni ereditari, tra cui metà delle somme presenti sul conto corrente e su eventuali libretti cointestati. se necessita di assistenza o di una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Gentilissimi Signori, buonasera. Non vi nascondo che la vostra toccante richiesta mi ha colpito. Se volete scrivetemi al mio indirizzo di posta e vi fornirò tutte le informazioni a titolo gratuito. Cordialissimi saluti. Prof. Avv.Antonio Leggiero
GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 16/09/2022

Buonasera, se è cointestato con firme disgiunte dovrebbe essere possibile operare su metà del conto corrente. Il figlio ha diritto ad un quota di legittima, che varia in base alla presenza di coniuge e/o altri parenti. Per qualunque cosa può contattarmi ai recapiti sul mio profilo. Ho studio in Genova. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Buona sera, si in genere i diritti successori spettano nella misura del 50% del conto cointestato, agli eredi di chi decede. Se il conto è cointestato con firma disgiunta la Banca non può bloccarlo, quindi il coniuge superstite potrà continuare a prelevare ed effettuare le spese necessarie. Suo figlio avrà diritto a una parte di tutti i suoi conti conti correnti, se cointestati. Resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti, trova i contatti dello studio sul profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione