Mutuo non pagato dal marito: come recuperare il denaro
Buongiorno. Sto in separazione giudiziaria con mio ex marito. Abbiamo 2 figli. Da ottobre, quando il Presidente del Tribunale ha assegnato i figli e la casa a me, mio ex marito non ha più pagato il suo 50% della casa cointestata. A fine di questo mese, il mutuo non sarà più di competenza della banca, rischiando il pignoramento. Io ho pagato il mio 50%. La causa di separazione è all’inizio e non c’è una sentenza di separazione. C’è un modo per sospendere la procedura di pignoramento della banca fino alla sentenza di separazione, quando il suo non pagare diventa un reato? Se no, come posso obbligarlo, dato che riceve uno stipendio da una ASL? Grazie
Buongiorno, innanzitutto bisogna comprendere: - se il contratto di mutuo è stato risolto o se ha solo ricevuto i solleciti di pagamento dalla banca - se è in comunione dei beni con il suo ex marito - il contenuto del provvedimento del presidente del tribunale - se la casa è la sua residenza attuale insieme ai figli Ciò premesso, mi contatti all'indirizzo email che trova sul mio profilo e sarò lieta di visionare la documentazione fornendo un primo parere gratuito sulle azioni da porre in essere. Preciso che sono specializzata in diritto bancario. Cordiali saluti
Buonasera, anche se la casa è stata assegnata a Lei il suo ex è obbligato comunque a pagare la parte che gli spetta e il mancato pagamento porta a conseguenze precise. Il suo avvocato sicuramente saprà come proseguire nella procedura. Mi contatti all'indirizzo e-mail che trova sul mio profilo per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Gentile Signora, in caso di mancato pagamento delle rate del mutuo da parte di Suo marito si configura il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare. L' abitazione familiare rientra tra i mezzi di sussistenza che devono essere assicurati al coniuge ed ai minori. Provveda pertanto a sporgere formale querela. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentilissima, La Sua richiesta merita un accurato approfondimento al fine di valutare o meno eventuali azioni legali a riguardo. Occorre ovviamente visionare la documentazione in Suo possesso. Per una consulenza non esiti a contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO -. BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
Io sono tuttora sposata,ma ad aprile lasciando una lettera e facendo una denuncia per abuso, ho dovuto lasciare la casa coniugale.sono a casa dei miei,i quali per motivi ereditari mi stanno allontanan … Leggi tutto
Buongiorno avvocato, Vivo con i miei due figli in una casa di proprietà al 50% col mio ex marito con mutuo cointestato. Vorrei andare a vivere in un'altra casa col mio nuovo compagno e i miei figli. S … Leggi tutto