Notula avvocato: è giusta?

Buona sera avvocato, avrei bisogno di un Suo parere. Io ho firmato un preventivo di separazione che prevedeva: fase istruttoria 2400 euro, fase decisoria 2700 euro con pagamento di tre rate di pari importo : la prima a vista, la seconda al termine della fase istruttoria e l' ultima a conclusione del giudizio. Dopo ultima udienza , dove si e' insistito nella conversione del rito in consensuale, l' avvocato mi ha chiesto di pagare l' ultima rata. Io ho pagato, nonostante nel preventivo si diceva che era dovuto a conclusione del giudizio. Purtroppo il giudice non ha accettato la conversione del rito e l' avvocato mi ha chiesto ancora soldi per presentare un altra memoria. Volevo chiedere, sono tenuta a pagare quest' ultima parcella che e' fuori dal preventivo? Il Grazie per la Sua cortese risposta. Cordialmente
Utente 7790

L’Avvocato risponde:

No non è assolutamente tenuta,in quanto non è deontologicamente corretta la richiesta avanzata perché formulata in una fase successiva alla redazione del preventivo
Gentile Utente, al fine di poter risponfere correttamente alla Sua richiesta è opportuno visionare la documentazione in Suo possesso ( il preventivo ed eventuali accordi alla firma del mandato ad litem) . Per una consulenza può contattarm ai recapiti presenti sul mio profilo e/o inviarmi una e-mail. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione