Posso denunciare per terzi?

Gentile Avvocato, vorrei presentare denuncia verso i parenti di una donna lasciata sola (a conoscenza sono avvocati, rari conoscenti, carabinieri) i quali adoperano un comportamento che isola e fa ammalare la mia amica stessa a causa di mancanza di alimentazione, soldi, cure mediche. Le bollette le sto pagando io. La mia amica però è allo stremo e non vuole stare sotto pressione ancora per una causa contro di loro. ù Vorrei farla io. Posso? Nel senso che la Procura può valutare di far controllare le mie dichiarazioni anche se non le ha presentate la signora stessa? Grazie.
Utente 11110

L’Avvocato risponde:

Buonasera, la sua richiesta merita un accurato approfondimento. Per una consulenza e per eventuale assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA- DIVORZISTA MILANO - BARI
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 11/11/2021

Buonasera. Quanto da lei descritto appare, senza ombra di dubbio, una situazione delicata e che andrebbe approfondita (ad esempio, capire a chi si riferisce quando scrive "parenti" della donna e quali possono essere eventuali obblighi/doveri nei confronti della sua amica). Ad ogni modo, lo strumento della "denuncia" consente proprio ai soggetti terzi, diversi dalla persona offesa, di informare le Autorità giudiziarie della sussistenza di un fatto che può costituire reato. Per ulteriori chiarimenti, resto a disposizione. Avv. Francesco Genovino del Foro di Napoli

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione