Prestito e separazione (comunione beni): Chi paga le rate?
Sono in fase di separazione. Ci siamo sposati in comunione dei beni. Mio marito ha un finanziamento a Suo nome che dice che io devo pagare la metà della rata imposta. È vero?
Pur necessitando di maggiori dettagli e di esaminare il contratto, in generale si può dire che il regime patrimoniale di comunione dei beni (art. 177 c.c.) comporta che tutto ciò che venga acquisito dal patrimonio di uno dei coniugi, dopo il matrimonio, apparterrà in pari quota ad entrambi (salvo eccezioni, come ad es. nel caso di beni ereditati che non cadono in comunione). Se il finanzimento non è stato da Lei sottoscritto, non ha obbligo al pagamento, non incidendo il regime patrimoniale nell'imputazione del debito. Ovviamente pur non obbligata al pagamento delle rate, potrebbe essere costretta a rispondere di eventuali insoluti in conseguenza, ad esempio, di rilascio di fideiussione a garanzia del pagamento, ovvero se il finanziamento fosse stato acceso per esigenze della comunione-famiglia (art. 190 c.c.). Cordiali saluti.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto