Reddito di cittadinanza fidanzati: come funziona

Buongiorno, io e il mio fidanzato siamo entrambi studenti universitari e vorremmo affittare un appartamento insieme per dividere le spese. Poiché entrambi abbiamo i requisiti per richiedere il reddito di cittadinanza, mi chiedevo se abbiamo la possibilità per legge di richiedere ognuno il suo reddito, separando i nuclei familiari in comune e di conseguenza anche gli isee (cosa che volevamo fare poiché ognuno si paga le sue cose e non vogliamo dipendere fiscalmente l'uno dall'altro), oppure se invece, essendo fidanzati, non abbiamo la possibilità di fare questa scelta e di conseguenza facciamo parte obbligatoriamente dello stesso nucleo, con di conseguenza un unico reddito relativo all' unico nucleo. Ringrazio anticipatamente per i chiarimenti.
Utente 8115

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Gennaro Fasulo

Risposta in data 09/06/2021

Dopo attenta lettura della questione da Lei sottoposta, ritenuto che le informazioni date non consentono una risposta precisa, dettagliata ed esaustiva. Al fine di approfondire la tematica, la invito a contattarmi ai recapiti indicati sul mio profilo. Nel ringraziarla anticipatamente per la preferenza accordatami, porgo cordiali saluti.
AC
Antonio Cesarini
Avvocato Civilista

Risposta in data 09/06/2021

A mio parere, nche se siete fidanzati e conviventi, l'ISEE sarà prodotto singolarmente in quanto non risultate ancora coniugati né a carico l'una dell'altro e viceversa.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione