Rendiconto conto bancario del genitore: come dimostrarlo?
Buongiorno, vorrei esporre il mio dilemma al fine di ottenere un consiglio, un parere. Nel 2016 avevo interrotto per vari motivi il rapporto con mio padre e nel corso del tempo anche con mio fratello minore. Nel 2019 riallaccio rapporti con mio padre e scopro che mio padre ha delegato mio fratello alla gestione del conto corrente bancario avendo piena libertà di maneggio al denaro. Mio fratello gestisce le spese del vitto, mediche e varie in quanto mio padre è invalido al 100% e percepisce l' accompagnamento. La mia domanda è: ho diritto a conoscere i movimenti economici che sono stati fatti in questi anni e come sta spendendo i soldi durante le mensilità? Come posso farlo visto che con mio fratello non ho dialogo? Consigliatemi per favore perché credo e penso che mio fratello abbia sfruttato tale situazione per vantaggi personali.
Buongiorno, ritengo che, stante l'assenza di contatti con suo fratello, sia opportuno inviare a quest'ultimo una comunicazione formale a mezzo legale con la quale chiedere di essere resa edotto dei movimenti economici compiuti da suo fratello per la gestione della situazione di vostro padre. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it Cordiali saluti
Lei sarà erede di suo padre dopo che lui non ci sarà più. Fino ad allora suo padre dei soldi può fare quel che vuole. Ciò a meno che non sia inabilitato o interdetto. Successivamente alla morte può richiedere estratti conto e - eventualmente - contestare che suo fratello si è appropriato di somme non spettanti.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon pomeriggio, Mi trovo in una situazione in cui avrei bisogno di un consiglio: siccome ho intrapreso una relazione con una donna che ha un figlio (e che si sta separando dall'ex compagno - non spos … Leggi tutto
Buongiorno sono padre, separato, di una ragazza da poco maggiorenne, gli assegni familiari li ha sempre percepiti solo la madre, per recuperare il 50% di tali assegni degli ultimi 5 anni cosa dovrei f … Leggi tutto
Buonasera Desideravo sapere se , in regime di affido condiviso, il genitore non collocatario ( ad esempio il padre), oltre al versamento mesile del mantenimento, in favore del collocatario, e' tenuto … Leggi tutto