Ricorso per annullamento/modifica assegno mantenimento

Vorrei chiedere se, mutata totalmente la mia situazione familiare con altri due figli a carico a seguito di mio nuovo matrimonio, possa chiedere l'annullamento o perlomeno la riduzione dell'assegno di mantenimento per mia figlia del primo matrimonio. Vive a Torino con la madre, ha 23 anni laurea triennale in scienze infermieristiche attesa di esito concorso per magistrale e parallelamente di lavoro (lo aveva trovato anche a tempo indeterminato presso una RSA ma si è licenziata per orari e turni a suo dire aberranti). Nel caso affermativo, come sono sicuro essere, la mia domanda di fatto è se convenga fare ricorso a Torino, dove ho ottenuto il divorzio (dopo 12 anni di battaglie in tribunale da parte della mia ex consorte che mi ha citato per 11 volte in giudizio civile, 2 nel penale oltre a 2 volte i suoi genitori. Fortunatamente per la maggior parte sempre soccombente anche nel penale) ovvero a Roma dove risiedo? Soggiungo che la mia situazione economica non è migliorata dal divorzio ma sostanzialmente aggiornata. Grazie per la cortese attenzione a chi vorrà suggerire una forma di risposta.
Utente 11174

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Rita Chiodi

Risposta in data 15/11/2021

Buonasera, per quanto riguarda la competenza, il ricorso va proposto al Tribunale di residenza del minore oppure al giudice del luogo dove l'obbligazione deve essere eseguita, nel caso di specie il Tribunale di Torino. Per quanto concerne l'annullamento o la riduzione dell'assegno di mantenimento posto a Suo carico, l'ordinamento giuridico ha stabilito che i genitori hanno l'obbligo di mantenimento dei figli, anche se maggiorenni fino a quando non sono autosufficienti dal punto di vista economico. Recentemente. la Corte di Cassazione con ordinanza n.18785 del 30 marzo 2021-2 luglio 2021, ha affermato che l'assegno di mantenimento a favore del figlio maggiorenne non autosufficiente è revocabile qualora si dimostri la sua colpevole inerzia. Per una consulenza più approfondita può contattarmi ai recapiti presenti nel mio profilo. Distinti saluti, Avvocato Stabilito Rita Chiodi
Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 15/11/2021

Buongiorno, per quanto riguarda la competenza, Il ricorso giudiziale va depositato presso il Tribunale del luogo di residenza del soggetto a favore del quale va eseguita l'obbligazione oppure nel luogo in cui e' residente il convenuto, quindi territorialmente competente è il Tribunale di Torino. Il caso andrebbe meglio approfondito, ma in forza delle ultime sentenze in merito al mantenimento dei figli maggiorenni, a mio avviso potrebbero sussistere i presupposti per richiedere la modifica delle condizioni di divorzio. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo.
Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buonasera. Se la nuova situazione familiare ha effettivamente peggiorato le sue condizioni economiche, può certamente rivolgersi al Tribunale per la modifica delle condizioni di divorzio relativamente all’assegno di mantenimento stabilito per sua figlia. Tuttavia, in tali casi, il giudice compeente a decidere è quello del luogo di residenza del minore o, comunque, del figlio in favore del quale la prestazione economica deve essere eseguita. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Egregio Signor buonasera. Ad di là dell'analisi del merito della Sua richiesta e delle relative possibilità di accoglimento, dovendo comunque domandare una modifica che andrà ad incidere sulla già emessa sentenza che decise il giudizio di divorzio, la nuova istanza rimane unicamente di competenza di quello stesso Tribunale che si pronunciò a riguardo. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione