Rinuncia godimento immobile: a chi chiedere

Buongiorno.io e mia moglie abbiamo in comunione dei beni 3 appartamenti .ci siamo separati consensualmente nel 2017 e il tribunale ci ha assegnato in godimento un appartamento ad ognuno di noi .ora mia moglie vuole acquistare la sua quota dell'appartamento dato in godimento a me ed abitarci .entrambi vogliamo rinunciare al godimento assegnatoci ,come dobbiamo fare?
Utente 14715

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Umberto Depaoli
Avvocato Civilista

Risposta in data 04/05/2022

Gentile Utente, deve procedere con la modifica delle condizioni di separazione, proponendo ricorso in Tribunale. Se desidera, mi contatti pure all'indirizzo mail presente nella descrizione del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli Torino - Ivrea
Buongiorno, deve procedere con una modifica delle condizioni di separazione. Per assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, occorre instaurare un procedimento per la revisione degli accordi di separazione e procedere poi alla vendita della quota immobiliare. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita. Potrà in tal caso richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo ed inviarmi copia dell'atto contenente gli accordi della separazione consensuale a mezzo e-mail. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, bisognerebbe procedere con una modifica delle condizioni di separazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione