Risarcimento somma anticipata dal defunto: come fare?
Mio marito si stava curando i denti. Il giorno 16 Marzo doveva ritirare la protesi causa coronavirus il centro medico è rimasto chiuso. Purtroppo il 25 marzo è deceduto ora dal momento che è stato pagato anticipatamente e la protesi non ancora ritirata non so' quando chiameranno. Ho provato a contattarli ma è stato inutile . Posso chiedere un risarcimento? Ringrazio anticipatamente per la risposta con l'occasione porgo distinti saluti.
Per quale motivo risarcimento? Intende rimborso della somma pagata? Penso proprio di no. Può farlo solo se la protesi non è stata prodotta. Può provare a mandare una comunicazione con la quale dice che - dato il tempo trascorso - non è più interessata. Senza dire altro, per il momento.
Buongiorno, consiglierei di inviare una comunicazione formale a mezzo legale allo studio dentistico con la quale esporre la situazione per concordare la restituzione di quanto versato in ragione del decesso di suo marito. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve mia moglie guadagna 20 000 euro al mese io sono senza lavoro, ho tentato di avviare un'attività di trader online perdendo negli anni alcune decine di migliaia di euro solo del mio capitale perso … Leggi tutto
Buongiorno sono madre di due ragazzi: la femmina 40 anni e il maschio di 34 anni affetto da sindrome down. Il padre 30 anni fa li ha abbandonati. Ho provveduto io al loro sostentamento. Il padre, bene … Leggi tutto
Buon giorno, mi chiamo matteo e ho 18 anni. Da quando sono nato non ho un padre, quest uomo ha abbandonato me e mia madre quando ha saputo che era incinta perché aveva già una compagna e aspettava una … Leggi tutto