Scrittura privata per preferenza affido minore

Buongiorno, io e mio marito abbiamo un figlio di 7 anni. Ci domandiamo, nella malaugurata ipotesi che entrambi noi genitori dovessimo venire a mancare a chi verrebbe affidato nostro figlio. Dato che non riteniamo adeguati i parenti più prossimi ci chiediamo se è possibile lasciare uno scritto dove dichiariamo la nostra preferenza su chi affidarlo, in che maniera va redatto e a chi va consegnato. Inoltre chiedo se è possibile indicare una coppia non sposata o anche una persona singola, o se il giudice non le prenderebbe in considerazione. Vorremmo che le stesse persone amministrassero naturalmente anche i suoi beni fino alla maggiore età. Sperando in una vostra cortese risposta porgo distinti saluti.
Utente 4907

L’Avvocato risponde:

CL
Chiara Labrozzi
Avvocato Civilista

Risposta in data 10/08/2020

Buongiorno, i genitori possono lasciare un testamento o una scrittura privata, meglio se autenticata, con l'indicazione di una persona che ritengono adatta. Se non sussistono motivi contrari, il Giudice segue l'indicazione del genitore che ha la libertà di indicare parenti o altre persone fidate. Meglio farsi aiutare nella redazione del testamento o della scrittura privata ,da un legale. Avv. Chiara Labrozzi
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 09/08/2020

Secondo l'art. 343 c.c., la morte dei genitori determina l'apertura della tutela presso il tribunale del circondario dove è la sede principale degli affari, e degli interessi del minore. Di seguito, l'art. 348 c.c. demanda al genitore la facoltà di indicare un tutore con testamento olografo, cui il giudice tutelare si atterrà per la designazione del curatore degli interessi del minore. In linea con il coordinamento normativo, le suggerisco di redigere un testamento olografo, indicando il soggetto che ritiene più adatto alla cura degli interessi del minore, che il giudice valuterà con attenzione prima di disporre la nomina del tutore.
Buonasera Signora Ferrari, è possibile fare ciò o con un testamento o una scrittura privata autenticata. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Immagine di profilo avvocato
Davide Interrante
Avvocato Civilista

Risposta in data 09/08/2020

Gentile signora, certo che è possibile. Secondo quanto disposto all'art. 348 C. Civ. "l giudice tutelare nomina tutore la persona designata dal genitore che ha esercitato per ultimo la responsabilità genitoriale. La designazione può essere fatta per testamento, per atto pubblico o per scrittura privata autenticata". Il consiglio è, però, di rivolgersi a un Notaio di vostra fiducia. Cordialmente. Avv. Davide Interrante

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione