Salve, sono senza lavoro ormai da diversi mesi, e non potrò più pagare l'affitto, e non ho alcuna intenzione di rimanere senza pagare, mettendomi dalla parte del torto. Sono divorziata e ho due figli adolescenti. Non posso richiedere il RDC perché ormai per l'anno in corso è impossibile. Cosa dice la legge in merito? I miei genitori anche non volendo sarebbero obbligati ad ospitarci o a darci aiuto economico? Che ruolo avrebbe l'ex marito? Rischio di perdere i figli? Quali soluzioni legali? Grazie.
Buongiorno, se versa in stato di bisogno può chiedere aiuto ai suoi familiari più stretti e al suo ex marito, l'affidamento dei figli non dipende dal suo reddito, ma certamente deve cercare in ogni modo di garantire loro una vita dignitosa e provvedere alle loro necessità, insieme al padre. Resto a sua disposizione per chiarimenti o altre informazioni. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
Io sono tuttora sposata,ma ad aprile lasciando una lettera e facendo una denuncia per abuso, ho dovuto lasciare la casa coniugale.sono a casa dei miei,i quali per motivi ereditari mi stanno allontanan … Leggi tutto
Buongiorno avvocato, Vivo con i miei due figli in una casa di proprietà al 50% col mio ex marito con mutuo cointestato. Vorrei andare a vivere in un'altra casa col mio nuovo compagno e i miei figli. S … Leggi tutto