Buonasera sono un papà divorziato da anni abbiamo una ragazza minore oramai di 16 anni ,la mia domanda è questa nella serata di ieri sera mia figlia ha avuto una contrattura al polso quindi costretta ad andare in ospedale gli hanno steccato tutto il braccio ,io invece di tutto questo ne sono venuto a conoscenza soltanto oggi ma non dalla mamma ma da mia figlia . Riguardo a questo è normale???? Posso fare qualcosa ???? Grazie mille
Buongiorno, certamente sarebbe stato meglio se fosse stato messo al conrrente dell'accaduto direttamente dalla madre. Si può inviare una lettera invitando quest'ultima a rispettare i doveri sulla stessa gravanti. Sono l’Avvocato Vittorio A. Marinelli. Penso quando una persona debba scegliere l’Avvocato che lo difenderà, la prima cosa che debba fare sia leggere le recensioni lasciate dai precedenti Clienti. A questo proposito, in effetti, sono molto soddisfatto. Siamo a Roma e forse in tutta Italia lo studio legale con più recensioni positive lasciate da Assistiti soddisfatti su Google - a oggi 207 a 5 stelle, 1 a una stella! - e su altri social, tra cui StarOfService: 109 a 4,9 stelle. Alcune sono piene di riconoscenza come questa: 5 stelle... perché in realtà non se ne possono dare di più... Persona splendida, simpatica e disponibile, che sin dalla prima telefonata si è messa a disposizione ...nonostante, come nel mio caso , fosse dall'altra parte del mondo in ferie(terza settimana d'agosto!!!) Avvocato molto preparato... così come il suo staff... Trovare uno studio così....è una rarità!! Può illustrarmi intanto il Suo caso inviandomi un messaggio su WhatsApp ? https://wchat.info/zGiLh6P96N per una prima consulenza orientativa . Questo passaggio è utile a entrambi per condividere la problematica e visualizzare le possibili soluzioni. Siamo a Roma e operiamo in tutta Italia perché abbiamo numerose collaborazioni facendo parte della Rete Nazionale Forense. Resto quindi, a Sua più completa disposizione per ogni chiarimento e approfondimento. A presto! Avv. Vittorio A. Marinelli
Buongiorno, presumo che l'affidamento della figlia, in sede divorzile, sia stato di tipo condiviso. In questo caso dovrebbe essere garantita la partecipazione di entrambi i genitori alla cura e all'educazione dei figli e la necessità di prendere insieme le decisioni di maggiore interesse per i minori (ad esempio quelle relative alla salute, alla scuola e alle scelte educative). Per rispondere in modo corretto dovrebbe però spiegare nel dettaglio come è avvenuto l'evento. Certo si è che la madre avrebbe dovuto avvisarla immediatamente dell'accaduto. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buonasera, Ci sono diversi aspetti da valutare. per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e/ o inviarmi una email. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto
Sono divorziata/disoccupata e genitore collocatario dei due figli minori 13-15aa.Il giudice mi ha assegnato la casa (di proprietà solo del mio ex marito) ora i miei figli vorrebbero vivere con il padr … Leggi tutto
Guadagno 1800€ mese, con reddito annuo sotto i 17.000, non sono sposato ma separato con una figlia, ora c’è la decisione tra di noi a quanto mettere la quota mensile di mantenimento bambina. Come si p … Leggi tutto