Sono sposato dal 2008 con donna Thailandese, che ha acquisito cittadinanza italiana. Il nostro matrimonio è stato registrato in Italia. Posso richiedere la separazione e divorzio in Italia?
Certamente, prima la separazione e poi, se non vi sono figli, trascorsi 6 mesi dalla comparizione personale dei coniugi dinnanzi al Giudice della separazione, può iniziare le pratiche per il divorzio.
Certamente, occorre però iniziare prima con la separazione per poi proseguire, trascorsi i termini di legge, con il divorzio. Le tempistiche di un procedimento per separazione consensuale avanti il Tribunale sono di circa 3-4 mesi.
Buongiorno, certo che può. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, se il matrimonio è stato trascritto si, la richiesta di separazione va presentata al Tribunale di competenza. Per assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una conference call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto