Separazione: si può annullare?

Buona sera volevo sapere se è possibile come si annulla la separazione consensuale avvenuta 20 anni fa io e mia moglie avremmo intenzione ti tornare insieme
Utente 13074

L’Avvocato risponde:

I coniugi separati, che si siano riconciliati, possono di comune accordo far cessare gli effetti della sentenza/omologa della separazione, senza l'intervento del Giudice, fornendo una dichiarazione di riconciliazione davanti all'Ufficiale di Stato Civile del Comune ove è stato celebrato il matrimonio, o di residenza, nel caso in cui il matrimonio sia stato trascritto anche in quel comune. La dichiarazione di riconciliazione sarà annotata sull'Atto di Matrimonio.
MD
Mario D'Ario
Avvocato Civilista

Risposta in data 10/02/2022

andate al comune e fate l'apposita dichiarazione. Niente di più facile ed economico. Non servono Tribunali ed avvocati
Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 10/02/2022

Buongiorno , i coniugi separati legalmente possono dichiarare l’avvenuta riconciliazione direttamente davanti all’Ufficiale di Stato Civile del Comune in cui è stato celebrato o trascritto il matrimonio, ovvero al Comune di residenza degli sposi al momento della celebrazione. La riconciliazione sarà annotata a margine dell’atto di matrimonio e sarà successivamente certificabile tramite richiesta di estratto di matrimonio.Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo.
Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno, bisogna provvedere a presentare apposita istanza in Tribunale di avvenuta riconciliazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, non è necessario l'intervento del Giudice,ma laddove le parti lo richiedano è possibile richiedere al Giudice una sentenza che riconosca la conciliazione. Per una consulenza approfondita e per assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione