Da anni risiedo con la mia famiglia presso la casa di mia suocera con un contratto registrato di comodato d uso. Tra 60 gg è previsto lo sfratto. L immobile in principio fu sottoposto a lavori in quanto non abitabile.,da un appartamento ne furono ricavati due e riposi io delle spese, mia suocera non ha mai restituito l importo, inoltre ogni mese aveva la pretesa di un canone di 300 euro. Oggi dice di versare in una condizione di povertà, premetto che secondo la legge di stabilità avrei dovuto pagare il 50%di imu e tasi che invece pago a prezzo pieno perché detiene altri immobili. Posso avere la restituzione delle spese da me sostenute?
Occorre leggere il contratto di comodato, e poi conoscere la tempistica delle vicende, la presenza di prove dei pagamenti e causali: in genere per il comodatario non sono previste spese, nè, ovviamente, alcun canone mensile. Per TARI ed IMU occorre chiedere ad un commercialista. Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Io sono tuttora sposata,ma ad aprile lasciando una lettera e facendo una denuncia per abuso, ho dovuto lasciare la casa coniugale.sono a casa dei miei,i quali per motivi ereditari mi stanno allontanan … Leggi tutto
Buona sera, io ho bisogno per gavore di sapere a chi rivolgermi per avere spiegazioni sulla divisione delle spese in comune. Sono sposata e ho 2 bimbe di 2 e 4 anni. Prima di avere la 2 bimba, lavorav … Leggi tutto