Nel caso di separazione consensuale, trovando mi nella seguente condizione: - Stipendio netto 1600 euro approssimativo; - Casa di proprietà in comunione dei beni, ma mutuo al 100% a mio carico (€. 385,00 mensili per 25 anni); - Bollette utenze tutte a mio nome e addebitate sul mio conto personale; - Prestito personale a mio nome di €. 27.000 (€. 335,00 mensili per 10 anni); - Moglie con lavoro da Estetista part-time di circa €. 450,00 mensili. Quale sarebbe la somma che dovrei erogare ancora, considerando un affidamento congiunto di nostra figlia di 9 anni? E' una domanda per sapere a cosa vado incontro nel caso non risolvessi le incomprensioni con mia moglie. Grazie
Gentilissimo, buonasera. Mi scusi se mi permetto, ma il primo consiglio che le fornisco (a titolo gratuito e da corregionale) è quello di superare le incomprensioni. Quali coppie non ne hanno? Come si suol dire, succede nelle migliori famiglie. Tuttavia, se proprio non vi fosse rimedio, allora inizi pure l'iter per la separazione. In tutta onestà, non è mia abitudine (pur rispettando chi lo fa) formulare una previsione quantitativa, come se si trattasse di una lotteria. La situazione va analizzata nel complesso e poi vi sono sempre delle variabili da considerare. In ogni caso, se volesse una mia consulenza, non deve far altro che contattarmi. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da valutare. Comunque, per darLe un'indicazione di massima, tenendo conto delle spese che dovrà sostenere, il mantenimento nei confronti di Sua figlia si dovrebbe aggirare sui 150/250 euro al mese. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, ci sono diversi aspetti da valutare, in linea di massima ci aggiriamo sui 250/300 euro per il mantenimento del minore . Per altri aspetti occorre un approfondimento. Se desidera una consulenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto