In fase di separazione e poi divorzio, mio marito potrà cedermi gratuitamente il 50% della proprietà della nostra casa (acquistata in comunione dei beni)? Fra noi c'è totale accordo su questo. Abbiamo due figli minori che abiteranno con me. Aggiungo che io sono la parte economicamente più solida
Buongiorno. Si, in sede di separazione è valido l'accordo che contiene il trasferimento di un immobile (o di una quota dello stesso) in favore dell'altro coniuge. Ciò è possibile sia in sede di separazione che in sede di divorzio. Le Sezioni Unite della Cassazione (sent. n. 21761/2021) hanno chiarito che non occorre neanche recarsi dal Notaio: al fine di trasferire l'immobile è sufficiente l'atto giudiziario che ratifica l'accordo di separazione o di divorzio. Tale provvedimento giudiziario sarà trascritto nei registri immobiliari. Ovviamente occorre sempre contestualizzare l'intero contenuto degli accordi di separazione consensuale che dovranno essere omologati dal Tribunale. Il Tribunale, infatti, deve effettuare un controllo sulla legalità di tutte le condizioni concordate dai coniugi. L'accordo non sarà omologato se in contrasto con l'interesse dei figli, ai sensi dell'art. 158 cod. civ. . Qualora abbia necessità di approfondire l'argomento - se vuole - potrà inviare una richiesta di consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Certamente, potrete anche godere dell'esenzione dalle tasse se il trasferimento immobiliare è inserito all'interno dell'accordo di separazione o divorzio. Per ogni altro dubbio o chiarimento non esiti a contattarmi. Avv. M. Elena Tomassoni
Buongiorno, premesso che la richiesta merita di essere approfondita, in caso di divorzio congiunto e di accordo fra le porti è possibile. Per una consulenza approfondita e per eventuale assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA -CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, una donna, sposata circa dieci anni fa, mette fine al proprio matrimonio a causa di un tradimento da lei commesso. Dopo tale periodo si risposa e commettendo lo stesso errore mette fine an … Leggi tutto
Buonasera mi chiamo Paolo Altieri sono settimane che non dormo più. Vorrei un aiuto con una risposta in merito a questo quesito. Il primo grado, l’appello e la cassazione ha negato il diritto all’asse … Leggi tutto