Un coniuge può tornare nella casa intestata all'ex coniuge?

I miei genitori (sposati) si sono separati da circa 2 anni, io sono rimasto con mia madre nella casa la cui proprietà è intestata a mio padre, lui ha commesso l'atto del tradimento ed ha avuto una bambina con la sua nuova compagna con la quale è andato a convivere ( nella casa della compagna) effettuando un cambio di residenza. Ad oggi, l'attuale compagna di mio padre è fuggita con un'altro uomo portando con sé la bambina, per tale motivo lui (mio padre) vuole ritornare a vivere con noi, ma nella rimessa degli attrezzi che non è ovviamente agibile al fine di viverci. Noi non vogliamo che torni per diversi motivi, innanzitutto, ha tradito la nostra fiducia, è venuto meno al sacro vincolo del matrimonio, temiamo possa farci del male, abbiamo timore che possa appropiarsi della casa e buttarci fuori. Io e mia madre in sua assenza abbiamo aquistato una serie di beni materiali e temiamo possa appropiarsene e venderli al fine di trarne un beneficio personale. La mia domanda è questa, nonostante la separazione e l'evidenza che lui sia dalla parte del torto, secondo la legge è possibile che torni a vivere qui?
Utente 7804

L’Avvocato risponde:

Buonasera. La circostanza che sia stata addebitata a suo padre la colpa della separazione, per adulterio, non rileva al nostro scopo. Deve considerare, invece, che, tra le condizioni della separazione, l’abitazione familiare, anche se di proprietà di suo padre, è stata assegnata a sua madre in quanto genitore collocatario, cioè presso cui vive il figlio, quindi, finchè lei vivrà con sua madre, anche dopo la maggiore età, nessuno potrà mandarvi via di casa. Né i suoi genitori possono tornare a vivere sotto lo stesso tetto, essendo ufficialmente separati (pena l’annullamento della separazione), e la rimessa degli attrezzi è una pertinenza dell’abitazione principale, certo non un posto dove poter abitare o stabilire la residenza. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolalibero.it
Gentile Utente, La Sua richiesta merita un accurato approfondimento e visione della documentazione in Suo possesso. Per una consulenza ( a pagamento) può contattarmi a recapiti presenti sul mio profilo e/o inviarmi una mail, al fine di concordare una conference call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA- DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione