Viaggi all'estero: devo chiedere sempre anche all'altro genitore?

Volevo sapere, avendo un figlio naturale e in possesso della carta d'identità valida per l'espatrio con il consenso del padre, ogni qualvolta volessi fare un viaggio all'estero devo chiedere il consenso al padre, o il consenso è già espresso nel rilascio della carta valida per l'espatrio?
Utente 10940

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Per viaggiare all’estero con i figli minori è necessario il consenso di entrambi i genitori, separati e non, ai fini del rilascio da parte delle autorità competenti dei documenti necessari, la carta di identità valida per l’espatrio o il passaporto. Ottenuta la documentazione necessaria, con il consenso dell’altro genitore, è sempre possibile, salvo suo espresso e motivato diniego, intraprendere viaggi all’estero con i figli minori. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, Nel caso in cui un genitore decida di organizzare un viaggio con il figlio, in linea generale dovrà comunicare sempre all’altro genitore il luogo di destinazione. Resto a disposizione per una consulenza approfondita . La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione