Cosa succede ad una srl inattiva?

Buongiorno. Sono la titolare di una srl ormai inattiva da oltre 5 anni con un unico socia al 20% che è mio figlio. La società ha un debito di circ 85.000 € per imposte e iva non pagate. Cosa rischia? Io possiedo solo una prima casa . Possono pignorarla? Mio figlio(socia al 20%) vorrebbe acquistare a sua volta una prima casa. con il mutuo. Potrebbe avere problemi con l'assegnazione del mutuo? Posso eventualmente fare da garante? Personalmente ho un debito con agenzia entrate e Inps di cirda 20.000 euro. Cosa fare? Ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità.
Utente 8369

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, in linea generale i soci di una S.R.L. rispondono nei limiti del capitale conferito, bisogna valutare la natura delle esposizioni (ad esempio la sussistenza di fideiussioni), la cancellazione dal Registro imprese e per conseguenza potrò valutare implicazioni successive in ordine a nuove garanzie o prestiti. Possiamo proseguire la consulenza in forma riservata, attraverso la quale potrà comprendere i vari passaggi, trova l'accesso alla consulenza diretta visitando il mio profilo, in cui sono indicati anche i contatti dello studio se preferisce. Cordialità Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione