Buongiorno. Sono la titolare di una srl ormai inattiva da oltre 5 anni con un unico socia al 20% che è mio figlio. La società ha un debito di circ 85.000 € per imposte e iva non pagate. Cosa rischia? Io possiedo solo una prima casa . Possono pignorarla? Mio figlio(socia al 20%) vorrebbe acquistare a sua volta una prima casa. con il mutuo. Potrebbe avere problemi con l'assegnazione del mutuo? Posso eventualmente fare da garante? Personalmente ho un debito con agenzia entrate e Inps di cirda 20.000 euro. Cosa fare? Ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità.
Buongiorno, in linea generale i soci di una S.R.L. rispondono nei limiti del capitale conferito, bisogna valutare la natura delle esposizioni (ad esempio la sussistenza di fideiussioni), la cancellazione dal Registro imprese e per conseguenza potrò valutare implicazioni successive in ordine a nuove garanzie o prestiti. Possiamo proseguire la consulenza in forma riservata, attraverso la quale potrà comprendere i vari passaggi, trova l'accesso alla consulenza diretta visitando il mio profilo, in cui sono indicati anche i contatti dello studio se preferisce. Cordialità Avv. Elena Armenio
Buonasera e grazie anzitutto per la possibilità di chiedere un consiglio. La mia è piu che altro una richiesta di informazione. Un socio di maggioranza di SRL viene convocato dall'Amministratore Unico … Leggi tutto
Buongiorno, sono socia di una srl al 10%. capitale sociale 10.000. durata fino al 31.12.2050 ho versato 400 euro come capitale sociale e 3600 come finanziamento soci. voglio recedere come socia. posso … Leggi tutto
Buongiorno, La mia società in epoca covid aveva richiesto un prestito garantito dallo Stato. Ora però non sta più lavorando e come unico debito ci è rimasto solo questo prestito. Cosa possiamo fare pe … Leggi tutto