Società non riesce a far fronte al debito: cosa succede?
Buongiorno, La mia società in epoca covid aveva richiesto un prestito garantito dallo Stato. Ora però non sta più lavorando e come unico debito ci è rimasto solo questo prestito. Cosa possiamo fare per chiudere la ditta? Dobbiamo fare fallimento? È possibile fare una esdebitazione trovando un accordo sul debito da pagare? Grazie per un eventuale risposta
Buongiorno, prima di dichiarare il fallimento tenti di trovare un accordo (a rate o saldo e stralcio) con il creditore e successivamente stipulare apposita scrittura privata. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, possiamo trovare insieme una soluzione, tramite le nuove procedure approvate e prendendo visione del contratto, nonché contatti con gli Istituti di credito. Ritengo sia nel vostro interesse vagliare tutte le possibilità prima di giungere alla dichiarazione di fallimento, se non avete altri debiti. Resto a sua disposizione per una consulenza personalizzata e dettagliata , in cui prenderò visione della documentazione o per assistenza diretta. Trova l'accesso alla consulenza e i contatti visitando il mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio
Ho comprato un pc usato da una persona e dopo 2 ore di utilizzo si è spento e non si è più riacceso, il problema resideva nell'alimentore che solo dopo questo accaduto mi ha detto che non era abbastan … Leggi tutto
salve, Da 2 mesi abbiamo scoperto che mio padre è un malato oncologico allo stadio 4, senza possibilità di guarigione, nel 2019 ha aperto una società facendo firmare anche mia mamma e mia zia mentendo … Leggi tutto
Buonasera, Novembre 2018 mia sorella si è iscritta ad una palestra di una grande catena. Dopo qualche mese di utilizzo è arrivato il COVID e le palestre hanno chiuso e mia sorella si è dimenticata del … Leggi tutto