Disdetta contratto palestra inascoltata e recupero crediti
Salve, dalla ripertura nell'estate scorsa mi ero premutto di far pervenire via Pec e Racc. A/R alla sede del club locale e quella centrale (a Milano di nota catena di palestre), la mia volontà di recedere dal contratto annuale (già rinnovatosi oltremodo dal 2018) e non farlo proseguire oltre il secondo mese del 2021, escludendo il tacito rinnovo. Nel frattempo ho riautorizzato la palestra agli accrediti via RID e ho potuto usufruirne, pur con le limitazioni Covid, fino alla seconda chiusura fine Ottobre 2020. Ora dopo Giugno 2021 mi vedo appioppate ulteriori mensiilità, il rinnovo del contratto fino al 2022 e l'ingiunzione di società recupero crediti a saldare l'insoluto subito... anche perchè passato pure Febbraio 2021 ho tolto l'autorizzazione RID alla palestra. Cosa mi conviene fare per bloccare l'esecutività di recupero crediti e nel frattempo far valere il mio diritto al recesso senza ulteriori esborsi onerosi verso tale palestra o terzi? Grazie
Buonasera, se ha ricevuto un decreto ingiuntivo può provvedere ad opporsi entro 40 giorni dalla notifica. Comunque la questione andrebbe approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, se ha ricevuto un ingiunzione di pagamento (decreto ingiuntivo) può fare soltanto due cose: a) pagare; b) oppure rivolversi ad un Legale che possa verificare i documenti in Suo possesso e capire se si può proporre opposizione (entro 40 giorni dalla notifica) per contestare le rate richieste e non dovute. Se ha ricevuto soltanto una lettera di costituzione in mora di una società di recupero crediti può provvedere a contestarla - sempre per mezzo di un Legale. Se necessita di approfondire l'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo e poi inviare la documentazione in Suo possesso a mezzo e-mail (all'indirizzo che trova indicato nel mio profilo). Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Salve Assieme ad altri soggetti sono beneficiario di un contratto di locazione commerciale (ottenuto tramite eredità). Questo è stato 2 mesi fa cessato anticipatamente su richiesta del locatario (rich … Leggi tutto
Vi chiedo un consiglio a riguardo della legalita di un contratto di partnership, di cui una delle entita non sono state ancora registrate. Tale accordo, possiede validita legale ? Leggi tutto
L' accordo verbale tra imprenditori per l' acquisto di un capannone artigianale, con successivo ripensamento da parte dell' acquirente . il venditore che aveva più interlocutori ha ricevuto l' accetta … Leggi tutto