Fee: come comportarmi

Buongiorno, ho una ditta individuale di consulenza caf. Dopo un anno ho deciso di chiudere l'attività visto che il lavoro è troppo esiguo. Il responsabile del franchising telefonicamente mi ha assicurato che non avrei dovuto corrispondere la seconda parte della fee d'ingresso circa un mese fa. Ora che ho inviato la disdetta alla società,il proprietario del franchising ha inviato una mail dove richiede la parte restante della fee. Ho risposto a questa comunicazione con mail ricordando al proprietario quello che telefonicamente mi aveva comunicato , ma ha negato tutto e mi ha inviato una nuova mail "ricattandomi" ...e affermando che se non avessi pagato la fee entro 15 giorni mi avrebbe messo delle condizioni peggiori. Nel contratto che ho stipulato con la ditta , c'era indicato un corso che io non ho mai ricevuto. Grazie anticipatamente e buona giornata
Utente 13056

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente è necessario visionare il relativo contratto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione