Illecita fruizione di un'idea da parte di una azienda: come dimostrarlo?

Buongiorno, 03/11/2020 avevo svolto una Job Call sulla piattaforma Just Knock per la azienda Chef in Camicia, con la premessa che sul sito le idee proposte dovevano essere tutelate e quindi inutilizzabili se non si veniva selezionato per l'offerta di lavoro. L'offerta proponeva un tirocinio come graphic designer ed era richiesta la presentazione del restyling del logo più eventuali miglioramenti alle varie piattaforme. Io avevo proposto (oltre al logo) il restyling del sito web suggerendo come modificarlo ed aggiungendo una immagine d'esempio. Oggi mi accorgo visitando il sito che le mia idea riguardo alla pagina web è stata utilizzata senza il mio consenso creando un prodotto simile al mio. La mia domanda è posso chiedere un risarcimento in base alla clausola tratta dal sito just knock (sottostante)? Clausola: "Le Idee devono essere considerate di esclusiva titolarità dell’Utente e non possono essere sfruttate economicamente, comunicate, diffuse, pubblicate, trasmesse, utilizzate o riprodotte dalla Azienda, salvo che ciò sia strettamente necessario per adempiere all’Accordo." (...) "L’Azienda, mediante i servizi offerti da JK, potrà ricevere dall’Utente una breve sintesi dell’Idea." Grazie della vostra attenzione.
Utente 16509

L’Avvocato risponde:

Buongiorno sulla scorta di quanto scrive, mi pare che vi siano tutti i presupposti Mi contatti pure in privato per una consulenza, e quindi concordare come procedere Con cordiali saluti Avv.Maria Luigia Marceddu Foro Reggio Emilia
Buongiorno, sulla scorta delle sue informazioni sì. L'importante è poterlo provare. Se gradisce, mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo e sarò lieta di approfondire con Lei la vicenda. Cordiali saluti
Buonasera, il suo caso rientra tra le opere dell’ingegno, che sono tutte quelle creazioni dell’intelletto create da un soggetto a cui si collega il diritto d’autore che tutela le opere dell’ingegno in un duplice senso: garantendo al proprio creatore il riconoscimento della paternità dell’opera e, allo stesso tempo, assicurandogli lo sfruttamento economico della stessa. Pertanto, nel Suo caso vi sono i presupposti per poter ottenere un risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione