Problemi Contratto palestra Mcfit

Salve, ho un problema con la catena di palestre MCFIT. Mi hanno fatto pagare i mesi di chiusura per CoVid-19 quando questo andava contro gli articoli del contratto. Ho mandato una PEC per recesso anticipato e immediato ma mi hanno risposto (settimane dopo) confermando la "disdetta" dicendo che scadrà nel 2021. Ora continuano a voler i pagamenti e mi hanno mandato una mail con scritto (è solo una parte) "Comunichiamo sin da ora che, in difetto di pagamento entro il termine indicato, McFIT Italia S.r.l. si vedrà costretta a porre in essere i necessari adempimenti per il recupero del proprio credito.". Questo è il contenuto della PEC che ho mandato: "Sono a scrivere a seguito della chiusura di tutti i centri Mcfit, DPCM 8/03/20. Durante il mese di marzo 2020, non è stato possibile sospendere l’abbonamento per Vs. blocco forzato, con conseguente violazione contrattuale da parte Vs. (art 5.2). Conseguentemente a Vs. inadempimento contrattuale e a seguito di irreperibilità Vostra di contattarvi (telefonicamente e via mail), ho provveduto a effettuare lo storno del mese di marzo (art 1463 c.c) e revocare il rid bancario per aprile e mesi successivi in quanto non legittima la vostra richiesta di controprestazione. (art 1463 c.c.) In aggiunta a tale violazione, sono stata obbligata ad accettare la Vs. decisione della messa in coda dei giorni di abbonamento. Tutto ciò senza dare la facoltà alla sottoscritta di accettare o meno tale decisione, in violazione all’art 7.2 del contratto di abbonamento stipulato. Per le ragioni sopra indicate ai sensi dell’art 1464 c.c considero e ritengo, previo consulto legale, risolto il contratto. Invito e Diffido Mcfit srl in persona del Rappresentante Legale p.t, a emettere nuove fatture e a pretendere il rimborso delle rate di marzo e aprile risultate insolute. Con espressa riserva, in caso di mancato positivo riscontro alla presente, di adire la competente Autorità Giudiziaria, per la tutela dei propri diritti. Da valere quale diffida e messa in mora a tutti gli effetti di legge. In ottemperanza a quanto previsto dal contratto stipulato, mi impegno a corrispondere la quota parte per il servizio prestato nel mese di marzo dal giorno 1.03.2020 al 07.03.2020 pari all’importo di 5,40€ per mezzo bonifico bancario. Allego documenti identificativi e firma. " Come mi devo muovere? Devo mandare un'altra PEC ripetendo che voglio un recesso immediato? Grazie per l'attenzione.
Utente 4121

L’Avvocato risponde:

Buonasera, occorre provvedere ad inviare una diffida alla palestra per impossibilità sopravvenuta della prestazione. Se necessita di assistenza legale mi contatti al 3280999150, sarò lieto di aiutarLa. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, previo esame della documentazione in suo possesso occorre inviare per prima cosa comunicazione formale a mezzo legale con la quale diffidare al rimborso. Sono a disposizione per fornirle assistenza legale in merito, ho studio a Pavia, mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione