Pubblicità aziendale tramite email: è legale? quando si viola la privacy?
Buongiorno, siamo una nuova azienda che non ha contatti a cui inviare la pubblicità dei propri prodotti. Pensavamo quindi di inziare con l'email marketing. Abbiamo raccolto una serie di indirizzi internet generici tipo info@... delle ditte di nostro interesse alle quali inviare una mail di presentazione. Siamo conformi al GDPR utilizzando indirizzi generici? Possiamo incorrere in qualche denuncia per attività di Spam? ( l'idea è quella di inviare la mail una sola volta sperando che poi visitando il nostro sito, accettino la cookie policy )
Caro Utente, il punto è ancora controverso ma a mio modo di vedere è corretto ritenere che l'utilizzo di indirizzi generici aziendali non rientri nell'alveo di applicazione del GDPR. Cordiali saluti, Avv. Antonio Sirica
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, Vorrei gentilmente chiedere se applicazioni di Fantacalcio sono legali. Nel caso non sapesse cosa si intende: Il fantacalcio è un “gioco” basato su partite vere di campionati veri con gioc … Leggi tutto
Salve, sono un fiorista e ho ricevuto da parte di una coppia di sposi un acconto per allestire il loro matrimonio il prossimo 3 settembre. A meno di 15gg dalla data, mi trovo a dover stravolgere l'int … Leggi tutto
Buongiorno, sono un libero professionista specializzato in Digital Marketing, ed entro l‘anno prevedo di fare il passaggio a lavoratore Autonomo. Vi contatto perchè i prossimi mesi prevedo di lancia … Leggi tutto