Pubblicità aziendale tramite email: è legale? quando si viola la privacy?

Buongiorno, siamo una nuova azienda che non ha contatti a cui inviare la pubblicità dei propri prodotti. Pensavamo quindi di inziare con l'email marketing. Abbiamo raccolto una serie di indirizzi internet generici tipo info@... delle ditte di nostro interesse alle quali inviare una mail di presentazione. Siamo conformi al GDPR utilizzando indirizzi generici? Possiamo incorrere in qualche denuncia per attività di Spam? ( l'idea è quella di inviare la mail una sola volta sperando che poi visitando il nostro sito, accettino la cookie policy )
Utente 3085

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 31/03/2020

Se ne mandate una sola va bene
Immagine di profilo avvocato
Antonio Sirica
Avvocato Civilista

Risposta in data 31/03/2020

Caro Utente, il punto è ancora controverso ma a mio modo di vedere è corretto ritenere che l'utilizzo di indirizzi generici aziendali non rientri nell'alveo di applicazione del GDPR. Cordiali saluti, Avv. Antonio Sirica

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione