Buongiorno, stiamo sviluppando una piattaforma di quiz online, mi chiedevo se fosse legale o meno prendere manualmente i quiz da un'altra piattaforma dello stesso tipo copiandone di fatto i contenuti, senza però ovviamente hackerare il sito o entrare in posti riservati, ma solamente dal mio account personale regolarmente registrato
Gentile utente, a norma dell'art. l’art. 2575 cod. civ. : “le opere dell’ingegno di carattere creativo appartenenti al dominio delle scienze, della letteratura, della musica, delle arti figurative, dell’architettura, del teatro e della cinematografia, qualunque sia il modo e la forma di espressione sono protette dal diritto d’autore.”; la definizione è quasi letteralmente ripresa dall’art. 1 della legge n. 633/1941, la c.d. legge sul diritto d’autore. A mio modesto parere, dunque, se Lei attingesse da un'altra piattaforma i contenuti in parola, potrebbe incorrere nella suddetta violazione. Vero è che la normativa contempla delle eccezioni a quanto innanzi specificato, ma in base a ciò che posso apprendere dalla breve descrizione del suo caso, temo che non trovino applicazione. Spero di esserle stata utile. Per ulteriori chiarimenti può contattarmi ai recapiti indicati in profilo. Cordialmente. Avv. Manuela Danza
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho fatto un ordine su un sito preso da Google, non mi hanno mandato il codice di conferma e quando provo a svrivere alla loro email mi dice che non arriva al destinatario. Vorrei i soldi idietro. Leggi tutto
Buonasera abbiamo comprato la caldaia 10 dicembre (volevamo prendere il bonus del conto termico) la domanda è stata presentata a febbraio ,esito negativo perché la caldaia non aveva più i requisiti, v … Leggi tutto
Buon pomeriggio. Brancolo nel buio. Acquistato online un orologio presso nota boutique Milanese, dopo varie vicissitudini pur avendolo ricevuto oggi a distanza di 15 giorni dall'arrivo e riconosciuto … Leggi tutto