Salve, la mia domanda fa riferimento alla "nuova forma" del veicolo di investimento denominato Società di Investimento Semplice (SIS) introdotto nell'ordinamento italiano con la legge 58 del 2019. Ho cominciato a studiare un po' di tempo fa la legislazione dietro le SIS e ho visto che sostanzialmente si trattano di SICAF con requisiti super light e limiti all'operatività. Tra questi, per esempio, vi è il solo requisito di onorabilità per i detentori del capitale di rischio che esercitano il controllo o influenza notevole, e non anche il requisito di professionalità e competenza. La mia domanda fa riferimento ai requisiti di professionalità dei soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso SIM, società di gestione del risparmio e SICAV come introdotto dal decreto dell'11 novembre 1998, n. 468. Questa norma si applica anche per le SIS oppure è in deroga per questa forma?
salve, Da 2 mesi abbiamo scoperto che mio padre è un malato oncologico allo stadio 4, senza possibilità di guarigione, nel 2019 ha aperto una società facendo firmare anche mia mamma e mia zia mentendo … Leggi tutto
Buonasera abbiamo comprato la caldaia 10 dicembre (volevamo prendere il bonus del conto termico) la domanda è stata presentata a febbraio ,esito negativo perché la caldaia non aveva più i requisiti, v … Leggi tutto
Buon giorno, avrei bisogno diel seguente parere: Una S.r.l. attualmente inattiva possiede il 100% di una altra Srl che attualmente il Tribunale è in procinto di metterla in concordato preventivo e per … Leggi tutto