Requisiti Società di investimento Semplice

Salve, la mia domanda fa riferimento alla "nuova forma" del veicolo di investimento denominato Società di Investimento Semplice (SIS) introdotto nell'ordinamento italiano con la legge 58 del 2019. Ho cominciato a studiare un po' di tempo fa la legislazione dietro le SIS e ho visto che sostanzialmente si trattano di SICAF con requisiti super light e limiti all'operatività. Tra questi, per esempio, vi è il solo requisito di onorabilità per i detentori del capitale di rischio che esercitano il controllo o influenza notevole, e non anche il requisito di professionalità e competenza. La mia domanda fa riferimento ai requisiti di professionalità dei soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso SIM, società di gestione del risparmio e SICAV come introdotto dal decreto dell'11 novembre 1998, n. 468. Questa norma si applica anche per le SIS oppure è in deroga per questa forma?
Utente 5117

L’Avvocato risponde:

Data la complessità del quesito, se vuole, la invito a richiedere una CONSULENZA DIRETTA sul mio profilo. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione