Responsabilità del consigliere di una srl: quali sono?
Nel 2005 ho partecipato alla costituzione di una srl (pallavolo sportiva) per fare una cortesia ad un amico. Non ho versato alcuna quota nè all'inizio ne in seguito, nè ho partecipato agli utili eventuali. In tutto questo tempo me ne sono dimenticato. Nel dicembre 2021 mi é stato notificato dal curatore una ingiunzione per rispondere dei debiti contratti dalla società, con la quale ripeto non ho mai avuto contatti dopo la costituzione notarile. Mi domando quale responsabilità può essermi ascritta in tal caso, rischio il mio già esiguo patrimonio?
Buongiorno, per poter rispondere al Suo quesito, avrei necessità di visionare l'atto di costituzione della società e la comunicazione invita dal Curatore. Può recuperare i miei recapiti digitando il mio nominativo su google. Il mio studio principale si trova in provincia di Milano, ma opero constantemente anche nelle provincie di Genova e Savona, dove ho domicilio. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Stefania Panzitta
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera e grazie anzitutto per la possibilità di chiedere un consiglio. La mia è piu che altro una richiesta di informazione. Un socio di maggioranza di SRL viene convocato dall'Amministratore Unico … Leggi tutto
Buongiorno, sono socia di una srl al 10%. capitale sociale 10.000. durata fino al 31.12.2050 ho versato 400 euro come capitale sociale e 3600 come finanziamento soci. voglio recedere come socia. posso … Leggi tutto
Buongiorno. Sono la titolare di una srl ormai inattiva da oltre 5 anni con un unico socia al 20% che è mio figlio. La società ha un debito di circ 85.000 € per imposte e iva non pagate. Cosa rischia? … Leggi tutto