Buongiorno, io vorrei separarmi dal mio attuale socio con cui ho preso una autofficina. E vorrei capire per aprire per conto mio a cosa vado in contro e quali obblighi ho nei confronti dell'attuale officina
Gent.le cliente, tenga presente che è difficile rispondere adeguatamente alla sua domanda, senza leggere lo statuto. E' chiaro che la presenza di eventuali clausole limitative dell'esercizio di un'attività identica a quella dell'autofficina per la quale ha costituito al società, la potrebbero esporre a ritorsioni giudiziarie da parte dell'ex socio, qualora ritenesse di subire un danno dalla sua nuova attività. In assenza di informazioni più dettagliate, e quindi senza leggere i documenti collegati al quesito che ha esposto, la consulenza che elaborata è assolutamente parziale.
Buongiorno, per fornirle adeguato parere in merito è necessario avere ulteriori informazioni sul caso di specie ed esaminare tutta la documentazione relativa alla costituzione della srl. Sono a disposizione per fornirle consulenza in merito, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe visionare l'atto costitutivo della società. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Egregio Utente, occorre visionare l'atto costitutivo, pertanto per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera e grazie anzitutto per la possibilità di chiedere un consiglio. La mia è piu che altro una richiesta di informazione. Un socio di maggioranza di SRL viene convocato dall'Amministratore Unico … Leggi tutto
Buongiorno, sono socia di una srl al 10%. capitale sociale 10.000. durata fino al 31.12.2050 ho versato 400 euro come capitale sociale e 3600 come finanziamento soci. voglio recedere come socia. posso … Leggi tutto
Buongiorno. Sono la titolare di una srl ormai inattiva da oltre 5 anni con un unico socia al 20% che è mio figlio. La società ha un debito di circ 85.000 € per imposte e iva non pagate. Cosa rischia? … Leggi tutto