Salve, sono il socio accomandatario di una società costituita da anche un socio accomandante, mio parente, che sinora ha prestato anche lavoro nella società. Ora desidera cedere la sua quota a terzi. posso chiedere, in quanto accomandatario, che il nuovo socio sia puramente socio di capitale e non prestatore anche di lavoro, in quanto non sussiste rapporto di fiducia come con il precedente socio?
Buonasera, di per sé il socio accomandante è mero socio di capitale, non può compiere atti di amministrazione né trattare o concludere affari in nome della società, ma può prestare la propria opera sotto la direzione degli accomandatari ecc. Quindi il socio accomandante "può" - non "deve" - lavorare nella società. A disposizione, cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
salve, Da 2 mesi abbiamo scoperto che mio padre è un malato oncologico allo stadio 4, senza possibilità di guarigione, nel 2019 ha aperto una società facendo firmare anche mia mamma e mia zia mentendo … Leggi tutto
Buon giorno, avrei bisogno diel seguente parere: Una S.r.l. attualmente inattiva possiede il 100% di una altra Srl che attualmente il Tribunale è in procinto di metterla in concordato preventivo e per … Leggi tutto
Buongiorno, La mia società in epoca covid aveva richiesto un prestito garantito dallo Stato. Ora però non sta più lavorando e come unico debito ci è rimasto solo questo prestito. Cosa possiamo fare pe … Leggi tutto