Adozioni in casi particolari: dubbi

Buon pomeriggio carissimi avv. vorrei una risposta in merito a una domanda. Mio marito, cittadino italiano, sta facendo il percorso per l’adozione di mio figlio minorenne. Fino adesso tutto bene, sta concludendo le sedute con assistenti sociali e psicologo. Mio figlio, sentito dal giudice, ha chiesto che li venga attribuito solo il cognome del padre escludendo il mio (sono cittadina slovena) e anche questo gli verrà concesso in quanto un desiderio del figlio. La mia domanda è: per la cittadinanza italiana devo fare una richiesta a parte? Se si a chi mi devo rivolgere? Oppure insieme al decreto avvera in automatico anche la cittadinanza del padre (italiana). Grazie se qualcuno di voi avrà la gentilezza e pazienza di rispondermi.
Utente 12108

L’Avvocato risponde:

Buonasera, se desidera ricevere una consulenza ed approfondire l'argomento non esiti a contattarmi. Mi occupo di diritto di famiglia internazionale e minori. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buonasera. Non è necessaria un'altra richiesta, perchè il minore straniero adottato da un cittadino italiano ottiene, automaticamente, anche la cittadinanza italiana. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto minorile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione