Decreto penale di condanna: dubbi

Buongiorno Oggi ho ricevuto tramite postino il decreto penale di condanna per reato p.p. Dall’ art.571c.p. Che secondo giudice ho conesso Ma non c’era nessun processo e io ho saputo oggi che mia figlia minorenne di 13 anni si è lamenta a scuola che lo menata e insultata Ovviamente non è vero nulla Mi hanno condannato”condanna imputato alla pena di 4500 euro di multa (base:mesi 4 di reclusione,diminuita il ritiro a 2 mesi di reclusione, pena detentiva convertirta E4500 di multa); pena sospesa Mi potete spiegare cosa significa e cosa devo fare adesso Grazie
Utente 16147

L’Avvocato risponde:

Buongiorno a lei. Per poter "reagire" tramite vie legali ha necessità di un Avvocato. E' indispensabile. Altrimenti la condanna diventa definitiva. Se vuole il mio supporto, sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 29/07/2022

Buongiorno. A seguito di denuncia (probabilmente da parte degli insegnanti di sua figlia) si è aperto un procedimento nei suoi confronti terminato con l’emissione del decreto penale di condanna. Non si è svolto un vero e proprio processo (ecco il motivo per cui Lei non sa nulla), ma siccome il 571 cp non viene considerato un reato grave, il Pubblico Ministero ha richiesto direttamente al Giudice di condannarla ad una pena pecuniaria senza svolgere attività di udienza. Ovviamente lei ha la possibilità di opporsi al decreto entro 15 giorni dall'emissione dello stesso richiedendo o il giudizio abbreviato, o l'applicazione della pena o il giudizio immediato. Il giudice dovrà poi valutare se sussistono i requisiti per dichiarare l'opposizione ammissibile, altrimenti il decreto diviene esecutivo. Per fare tutto ciò, ovviamente, Le serve un avvocato penalista. Per una consulenza più approfondita e per assistenza, può richiederla attraverso il mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino (Penalista)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto minorile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione