Denuncia verso minori: cosa comporta?

Salve, Il figlio 15enne di una cara amica ha scritto "Se vuoi un *********chiama (numero telefonico di una coetanea, senza nome o cognome)" su uno scivolo di legno in un parchetto di una piccola cittadina di provincia. Era insieme ad altri due ragazzi che, stando a quanto detto, gli hanno detto di farlo. Qualcuno ha riconosciuto il numero e la madre della ragazza è venuta a sapere del fatto, ha chiamato la mia amica e le ha detro che il ragazzo verrà denunciato. A cosa va incontro questa mia amica? Multe o altro? Grazie in anticipo
Utente 3535

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 09/05/2020

Gentile signora, la condotta di che trattasi è astrattamente sussumibile nella previsione di cui all'art. 660 c.p., ove si prevede che "Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono, per petulanza o per altro biasimevole motivo, reca a taluno molestia o disturbo è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda fino a euro 516". Ove il figlio della sua amica dovesse effettivamente essere denunciato e gli inquirenti ritenere provata la materiale condotta, potrebbe derivarne un processo penale dinanzi al Tribunale per i Minori. Se ha bisogno di dettagli o specificazioni, può scrivermi su marco()avvsansone.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto minorile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione