Salve, sono una mamma di un bimbo che oggi ha sei anni, quando ne aveva 2 il padre, straniero, è evaso dagli arresti domiciliari ai quali sottostava ed scappato, divenendo irreperibile. Nel 2019 ho ottenuto l'affido esclusivo speciale del piccolo, ma vorrei togliere al padre, che è sparito da allora, non occupandosi in nessun modo del piccolo. In tutto ciò il mio problema e la mia preoccupazione riguardano il un fatto che io all'attuale sono disoccupata e all'economia familiare provvede il mio compagno convivente. Volevo sapere se il mio essere disoccupata può causare problemi al mio affido del bimbo e come posso fare per avere una consulenza legale gratuita per poter tutelare in primis il piccolo ma anche me che spesso ci troviamo incastrati in burocrazie assurde perché il padre è irreperibile. Spero di essere stata sufficientemente chiara in così poche righe. Grazie mille
Buongiorno Signora, può provvedere a presentare apposito ricorso in Tribunale al fine di far decadere la potestà genitoriale del padre. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentilissima, la sua richiesta merita un accurato approfondimento e studio. Per una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. In alternativa deve rivolgersi ad un Avvocato abilitato al gratuito patrocinio nella sua zona. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, vorrei chiederVi se è possibile a chi rivolgersi per verificare se si è persa la (ex) patria potestà verso i figli minorenni. Perché la ex del mio compagno disse che gli era stata tolta ad … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei avere maggiori informazioni sulle responsabilità relative all'organizzazione da parte di un minore di una festa a pagamento. è possibile non avere alcun tipo di responsabilità? Leggi tutto