Richiesta affidamento esclusivo: come fare

Salve, arrivo con un quesito un po' particolare,sono una mamma di un maschietto di 6 anni che è stata vittima di violenze fisiche da parte del compagno (dichiarato alcolizzato cronico),5 anni fa' ho fatto richiesta di allontanamento dal mio compagno,dopo un mese in comunità con mio figlio,sono tornata a casa con un decreto provvisorio che stabiliva una serie di punti che dovevamo seguire, abbiamo fatto tutto ciò che ci aveva chiesto il giudice e dopo poco tempo abbiamo avuto il decreto definitivo e sia tornati alla "normalità",lui ha continuato a bere di nascosto e ad avere dei comportamenti aggressivi nei miei confronti. Abbiamo vissuto da separati in casa(anche se non siamo sposati) per circa un anno,nel frattempo io ho iniziato a frequentare un'altra persona con la quale al momento convivo e abbiamo una bimba in comune. Con il mio ex compagno abbiamo optato per un affidamento condiviso non regolarizzato ,ci siamo sempre gestiti tra di noi, però sempre con grande difficoltà in quanto non siamo mai stati d'accordo su nulla,essendo ancora sotto il servizio sociale (come sostegno economico e monitoraggio) ho sempre dichiarato ogni mio dubbio, però purtroppo lui non ha smesso di bere,ogni tanto fa anche uso di stupefacenti ed in più nell'ultimo periodo ha iniziato ad alzare le mani pure su mio figlio,io vorrei chiedere l'affidamento esclusivo ma non so come devo comportarmi in questo caso. Lui purtroppo non se ne rende conto della gravità della situazione ed il bimbo ne soffre veramente. Spero di essere stata abbastanza esaustiva con la mia domanda e spero che mi darete un consiglio su come procedere. Grazie mille in anticipo
Utente 8910

L’Avvocato risponde:

Gentile Signora, la questione merita di essere approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentilissima, La Sua richiesta merita un accurato approfondimento e studio. Il caso è abbastanza delicato, trattandosi appunto di violenza ( ovviamente occorre visionare eventuali documenti in Suo possesso). Per una consulenza ( a pagamento) può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto minorile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione