Buonasera, sono mamma di una bambina di due anni e da circa 10 anni convivo con il mio attuale compagno. Da circa 5 mesi i rapporti tra noi non vanno più bene e sto prendendo in considerazione l idea di una separazione definitiva. La casa in cui viviamo è di nostra proprietà ed è cointestata e io sfortunatamente sono una donna disoccupata. Vi scrivo per sapere se in caso di separazione, nonostante non abbia un occupazione lavorativa che mi consenta di mantenere mia figlia, ci possa essere il rischio che la mia bambina venga affidata al padre e quali diritti posso avere riguardo mia figlia in queste circostanze. Grazie infinite
Buongiorno, è un classico esempio in cui bisogna sedersi attorno a un tavolo con la calcolatrice e provare a raggiungere un accordo che sia realistico. Per quanto riguarda la collocazione prioritaria della minore o del minore, non credo potranno esserci dubbi sul fatto che questa sarà presso la madre con un progressivo aumento del rapporto con il padre. A partire dall'età di tre anni si potrà iniziare a pensare anche al pernotto presso il padre. In ogni caso, all'interno del nostro studio che si trova a Roma operano due colleghiespecializzate in diritto di famiglia. i migliori saluti. Avv. Vittorio A. Marinelli
Buongiorno, generalmente i figli vengono collocati presso la madre specie se di tenera età come nel suo caso. Il padre dovrà provvedere al relativo mantenimento Se desidera approfondire può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito Cordiali saluti Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno. Non avere un lavoro non è un motivo sufficiente per non affidarle la bambina, considerato che, in ogni caso, il padre deve contribuire al suo mantenimento. Inoltre, data la sua tenera età, è preferibile che continui a vivere con lei, nella casa familiare, mentre il padre dovrà trovarsi una nuova abitazione. Sono, comunque, circostanze da approfondire. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, vorrei sapere che diritti hanno i miei bambini dopo la separazione da mio marito (ancora legalmente sposati) dato che non è stabilita nessuna pensione o cifra specifica per il loro manteni … Leggi tutto
Buongiorno, sono separata e ho una bimba di 5 anni. Io la bambina ed il mio compagno viviamo a Torino, mentre il mio ex marito la compagna ed i figli di lei vivono in provincia di Asti a circa 70 km. … Leggi tutto
Buona sera,sono 15 giorni che mi sono separata con il padre di mia figlia. Non si riesce trovare un accordo e lui non vuole passarmi un centesimo. Lui ha un lavoro a tempo indeterminato e guadagna 180 … Leggi tutto