Cambio residenza: come fare

Salve, per quanto riguarda il cambio residenza i vigili urbani hanno richiesto una dichiarazione scritta per quanto riguarda il reddito vivendo da sola, è legale questo ? Grazie
Utente 15406

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Veronica Stecca
Avvocato Civilista

Risposta in data 16/06/2022

Buongiorno, dal quesito proposto da Lei rispondo quanto segue: per il cambio di residenza serve recarsi presso il Comune dove si vuole spostare la propria residenza, presso l'Ufficio Anagrafe e compilare i moduli che le consegnerannno (ogni Comune ha propri moduli). A seguito di Sua formale richiesta, verrà effettuata una verifica da parte del Comune sulla Sua effettiva presenza nel luogo che ha indicato. Ulteriori dichiarazioni non sono dovute. Resto a disposizione per eventuali e successive informazioni. Cordiali saluti. Avv. Veronica Stecca
Buongiorno, in genere i dati richiesti riguardano il titolo di studio la situazione professionale, il titolo in forza del quale ha diritto a risiedere in quell'immobile, ad esempio se sia proprietaria dell'immobile o abbia concluso un contratto di affitto. La fascia reddituale di appartenenza non sembra rientrare nel modello ministeriale approvato. Resto a sua disposizione per chiarimenti, assistenza o anche solo per una consulenza, cui potrà accedere visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione