Salve, per quanto riguarda il cambio residenza i vigili urbani hanno richiesto una dichiarazione scritta per quanto riguarda il reddito vivendo da sola, è legale questo ? Grazie
Buongiorno, dal quesito proposto da Lei rispondo quanto segue: per il cambio di residenza serve recarsi presso il Comune dove si vuole spostare la propria residenza, presso l'Ufficio Anagrafe e compilare i moduli che le consegnerannno (ogni Comune ha propri moduli). A seguito di Sua formale richiesta, verrà effettuata una verifica da parte del Comune sulla Sua effettiva presenza nel luogo che ha indicato. Ulteriori dichiarazioni non sono dovute. Resto a disposizione per eventuali e successive informazioni. Cordiali saluti. Avv. Veronica Stecca
Buongiorno, in genere i dati richiesti riguardano il titolo di studio la situazione professionale, il titolo in forza del quale ha diritto a risiedere in quell'immobile, ad esempio se sia proprietaria dell'immobile o abbia concluso un contratto di affitto. La fascia reddituale di appartenenza non sembra rientrare nel modello ministeriale approvato. Resto a sua disposizione per chiarimenti, assistenza o anche solo per una consulenza, cui potrà accedere visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, Vorrei avere il vostro suggerimento e come agire nel seguente caso: E' possibile rifiutare che la propria figlia consumi la pena degli arresti domiciliari nella propria abitazione avendo l … Leggi tutto
Buongiorno, scrivo per chiedervi gentilmente come verificare se una persona ha inserito come residenza la mia abitazione senza che questo sia vero. Grazie Leggi tutto
Buonasera, ho la residenza in una regione diversa dall" attuale domicilio. Ho nel comune di residenza una causa penale in piedi per mancato mantenimento e abbandono di minore. Io ho l'affido esclusivo … Leggi tutto