Costituzione parte civile: è obbligatorio un avvocato?
Buongiorno, vorrei sapere se per costituirsi parte civile in un processo penale occorra rivolgersi obbligatoriamente ad un legale. In caso di risposta positiva, chi paga le spese dell'avvocato? Grazie.
Buongiorno a Lei. È sicuramente necessario il patrocinio di un avvocato cui la parte rappresentata dovrà riconoscere il relativo compenso (salvo beneficiare dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato laddove i redditi lo consentano). Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'
Salve, dopo attenta lettura della questione da Lei sottoposta, ritenuto che le informazioni date non consentono una risposta precisa, dettagliata ed esaustiva. Al fine di approfondire la tematica, la invito a contattarmi ai recapiti indicati sul mio profilo. Nel ringraziarla anticipatamente per la preferenza accordatami, porgo cordiali saluti.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, per favore aiutatemi per una questione penale, mi hanno contestato reati mai commessi. Vi lascio Certa di un V.s cortese riscontro cordial saluti Leggi tutto
Salve, volevo sapere come devo procedere da un punto di vista retributivo per l'avvocato penalista. io sono la persona offesa. devo pagare io l'avvocato o le spese legali verranno pagate dall'imputato … Leggi tutto