Decreto che dispone il Giudizio: posso impugnarlo?
Buongiorno, sono a richiedere l'eventuale fattibilità di poter impugnare o annullare ( o altro ) il Decreto che dispone il Giudizio a seguito di errata enunciazione nell' Atto. Il fatto: ho saldato in ritardo un Assegno perchè il Contraente pretendeva ugualmente la ricezione del denaro in assenza concreta del titolo. Lo stesso veniva saldato poi per emissione di Pignoramento c/o Terzi. Presentata querela sono stata contro/querelata per gli artt. 101 e 368. Ho dimostrato e dichiarato in fase di Indagini Preliminari con tutte le prove l' insussistenza dei fatti ma non mi è stato riconosciuto in non luogo a procedere. Come posso agire per dimostrare la mendacità di quanto è stato dichiarato dal Contraente? Visto che si è resa parte civile? Attendo
Buonasera, occorrerebbe approfondire la vicenda. Successivamente, leggere il testo del decreto ed eventualmente verificare una nullità relativa all’enunciazione del fatto. Se ritiene, può contattarmi direttamente per una consulenza. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Gentile Signora buonasera. Quanto da Lei auspicato é irrealizzabile. Dovrà far valere ogni ragione utile in relazione alle imputazioni di cui al decreto nell'ambito della oramai prossima fase dibattimentale del procedimento. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve vorrei una risposta in merito ad una condanna di 3 anni già scontata e stato sbagliato il fine pena e mi hanno fatto finire 4 mesi prima del fine pena. Ora mi e arrivata la condanna di scontare … Leggi tutto
Buongiorno,avrei bisogno di un parere/consiglio di un esperto in materia in merito ad una vicenda che mi ha visto coinvolto (o meglio ha visto coinvolto più mio figlio) l’anno scorso e per la quale ho … Leggi tutto
Salve alcuni componenti del consiglio che fanno parte di un circolo famigliare , dopo averci sfruttati ,me e mio marito ,decidono di buttarci fuori dal circolo non volendoci più come soci, un anno pri … Leggi tutto