Dichiarazione conducente mendace: cosa succede ora?

Buongiorno, Ho dichiarato che guidavo la macchina di cui mio papa' e' proprietario (disabile senza patente) e in dotazione alla mia famiglia, a seguito comunicazione indirizzata a mio papa', di un'infrazione con decurtazione 10 punti e ritiro patente da parte di pattuglia che non mi ha fermato xche' impossibilitata.sono stata convocata come persona informata dei fatti al comando di polizia dove mi hanno detto che gli accertatori hanno scritto che la persona era di sesso maschile e quindi sono ora indagata per reato di falso.tenuto conto che potevo anche non dichiarare e che nel farlo non ho arrecato danni a nessuno ne' ricavato vantaggi x me, anzi 10 punti più ritiro patente, io ho dichiarato con la certezza di essere stata io avendo prevalentemente la macchina e facendo ogni giorno quella strada (infrazione presa a 3 km da casa mia e a 200 metri dalla mia ditta).mi date un vostro parere sulla vicenda, cosa mi devo aspettare ora?inoltre non avrebbero dovuto chiamare mio papa' come persona informata dei fatti e non me visto che e lui l'obbligato in solido e proprietario della macchina a cui è stato indirizzato verbale?grazie
Utente 7493

L’Avvocato risponde:

GT
Gennaro Tarallo
Avvocato Civilista

Risposta in data 20/04/2021

Gentilissima, la situazione da lei descritta pare ovvio che se lei è persona indagata, qualora i carabinieri l’hanno contattata dovevano invitarla a nominare un difensore di fiducia o immediatamente reperibile. Le è arrivata notifica di 415bis?
Se è indagata dovrà sicuramente nominare un avvocato per difendersi in giudizio. Se ha bisogno, può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione