Difendersi in caso di disturbo della quiete pubblica: come fare
Buonasera, Da tre anni è stata costruita una piscina con annesso bar a distanza di poche centinaia di metri dalla mia attività ricettiva. Il bar, pur in assenza dell'autorizzazione, settimanalmente (e più volte alla settimana) organizza feste con dj, con musica estremamente alta. Sono arrivate diverse lamentele via mail da parte di clienti che dichiarano inaccettabili tali rumori. Oltre alle loro segnalazioni, se ne sono aggiunte altre provenienti da residenti domiciliati nei pressi del bar. Abbiamo dunque deciso di rivolgerci (io e gli altri residenti) al sindaco che ha dichiarato di avere "le mani legate" e che l'unico modo per affrontare la situazione sarebbe stato quello di chiamare i carabinieri. E così è stato fatto: i carabinieri sono stati chiamati e la loro risposta è stata quella di rivolgersi alla polizia locale. Nuovamente abbiamo seguito le loro indicazioni ma senza successo poiché la polizia locale non ha mai risposto (nonostante le numerose chiamate). Questa settimana, dopo il rumore causato da una festa non autorizzata, abbiamo deciso di rivolgerci nuovamente ai carabinieri, ottenendola risposta: "al momento non abbiamo volanti disponibili". Mi chiedo se esista un modo per risolvere la situazione a breve (sto subendo pesanti danni economici e d'immagine). Ringrazio anticipatamente
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno. Il disturbo della quieta pubblica costituisce reato punito dall’art. 659 c.p. Dal momento che le Autorità locali, nonostante le richieste di intervento e solleciti vari, non sono intervenute, Lei e gli altri residenti potreste procedere a depositare atto di querela direttamente presso la Procura della Repubblica. Se necessita di una consulenza e di assistenza nella redazione dell’atto indicato da depositare direttamente per il tramite del portale giustizia, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino (Napoli)
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno. Un quotidiano di Modena mi ha pesantemente diffamato. ho depositato querela per diffamazione a mezzo stampa il 21 giugno, richiedendo espressamente anche l'accertamento circa l'inesistenza … Leggi tutto
Buon giorno Cosa potrei fare,per far rispettare la quiete a casa mia per la mia famiglia. A seguito di un cane di grossa taglia,lasciato nella sala adiacente alla mia ,dalle ore 08.00 del mattino alle … Leggi tutto
Salve, come da titolo sono venuto al corrente solo adesso di un video pubblicato anni fà sulla nota piattaforma di video OnDemand di Mediaset. In questo video c è una mia comparizione in primo piano, … Leggi tutto