Gratuito patrocinio: come funziona nel dettaglio

Buongiorno, sono l'utente 5670, ringrazio per la precedente risposta, e sempre in merito alla stessa questione, vorrei rivolgere le seguenti domande : se decidessi di revocare l'incarico al mio attuale avvocato, il quale usufruisce del mio diritto al gratuito patrocinio,( ma comunque mi chiesto piccole somme) potrebbe chiedermi somme in denaro oppure il patrocinio coprirebbe le sue spese, e poi il suo successore potrebbe godere dello stesso diritto a partire dalla data di mandato? e se decidessi di non usufruire con il prossimo avvocato, del gratuito patrocinio, l'attuale avvocato sarebbe comunque costretto dalla mia revoca a chiuderne la pratica oppure potrebbe tenerla aperta? ( potrei ricevere spiegazioni in merito al corretto funzionamento del gratuito patrocinio? ringrazio infinitamente e complimenti per la tempestività nelle risposte. buona giornata
Utente 6940

L’Avvocato risponde:

Egregio Signore buonasera. Nel caso da parte Sua intervenisse la revoca del mandato al Suo attuale difensore il rapporto professionale con quest'ultimo si conclude in via definitiva. Egli avrà diritto alla liquidazione delle proprie competenze da parte del competente ufficio giudiziario maturate sino a quel momento senza che gli sia dovuto altro. Il nuovo difensore subentrerà a tutti gli effetti anche per quanto concerne il già deliberato provvedimento di ammissione al gratuito patrocinio a Suo nome. Rinnovati cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione