Istanza attendibilità testimone per eventuale reato di falsa: come funziona

Vorrei fare istanza al giudice di pace per l'oggetto summenzionato. Ho subito un'aggressione e fatto querela allegando referto pronto soccorso. La testimone ha dichiarato il falso ai carabinieri per paura di ripercussioni da parte del mio aggressore. Dopo 3 settimane mi ha telefonato dichiarandosi dispiaciuta, ammettendo l'aggressione. Ho avuto la prontezza di registrare la telefonata riconoscendo il numero di cellulare. Ho quindi depositato agli atti l'audio registrato. Posso fare pra istanza per far valutare la credibilità del testimone con la prova digitale depositata e valutare la sussistenza di un'eventuale reato di falsa testimonianza?
Utente 6807

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, potrà valutare di costituirsi parte civile per il risarcimento del danno nel procedimento per falsa testimonianza, previa verifica che sia stato avviato. Per la costituzione di parte civile sarà indispensabile un Avvocato: se non ce l'ha già, ne scelga quindi uno tempestivamente. Nel giudizio in corso dal Giudice di Pace suggerisco di consultare e eventualmente sollecitare, possibilmente con il proprio Avvocato, il Pubblico Ministero perché valuti di chiedere al Giudice l'assunzione di eventuali prove indispensabili alla decisione, alla luce dei nuovi elementi.
Egregio Signore buongiorno. Il nostro ordinamento non contempla un tale tipo di istanza. Laddove il procedimento scaturente dalla Sua denuncia nei confronti dell' aggressore dovesse registrare anche la testimonianza della signora che avrebbe dichiarato il falso e la cosa emergesse tanto da potersi contestare nei di lei confronti, sarà quest'ultima a dover approntare la relativa strategia difensiva. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione