L'avvocato d'ufficio è da pagare?

Salve, ho fatto una denuncia a dei pakistani tempo fa, che abitano sotto di me, siamo dovuti andare in tribunale perchè ci hanno denunciato e noi anche, perchè fanno rumore a ogni ora e non rispettano gli orari condominiali, volevamo sapere se dobbiamo pagare le spese dell avvocato visto che è d'ufficio, abbiamo fatto l'isee per vedere il nostro reddito ed è 11.055.00, volevamo sapere se dobbiamo pagare l'avvocato d'ufficio, a parte la denuncia reciproca loro continuano a fare rumore a ogni ora in piena notte.
Utente 8629

L’Avvocato risponde:

Egregio Signore buongiorno. Le rispondo in relazione al suo dubbio per quanto riguarda la tenutezza da parte sua a corrispondere al difensore d'ufficio il proprio compenso professionale che é comunque sempre dovuto salvo possa godere della ammissione al gratuito patrocinio (a fronte del reddito familiare complessivo emergente non soltanto dal modello I.s.e.e.). A quel punto avrà comunque necessità di dare espresso mandato ad un difensore di sua fiducia. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione