Molestie telefoniche: chiamante muto e numero sconosciuto

Salve, volevo sapere se anche una sola telefonata durante le ore diurne, ricevuta in via anonima e senza che il chiamante parlasse o emettesse gemiti, sussurri o versi, potesse integrare il reato di molestia ai sensi del Codice Penale. In attesa di ricevere una Vostra risposta, si porgono distinti saluti
Utente 5400

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Deve essere più specifica. Una sola chiamata silenziosa, no. Una sola chiamata, nella quale accada qualcosa che la disturbi, sì. Altrimenti anche uno che sbaglia numero potrebbe molestarla. Se le serve altro, mi contatti ai recapiti o chieda una consulenza diretta. Un cordiale saluto. amg

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione